L'Associazione Culturale Trischine, nasce nell'aprile del 2007 a Taverna, ridente paese situato nella provincia di Catanzaro e precisamente sulle pendici della Sila Piccola. Particolare campo d'azione dell'Associazione è quello artistico e storico, inteso come rievocazioni storiche medievali e giochi di altri tempi. Con essa nasce il gruppo Musici e Sbandieratori "Alfieri della Trischine" e in seguito, sono nate altre realtà quali; il gruppo Armigeri, composto da tre drappelli, in rappresentanza dei tre rioni Trischenei, San Domenico, Santa Barbara e Santa Maria, il gruppo di Danza di Corte ed ancora il gruppo di giocolieri composto da trampolieri, sputafuoco e giochi di fuoco. Il nostro appuntamento annuale è la festa medievale, che si svolge a Taverna in concomitanza della seconda domenica di Giugno, dove un susseguirsi di spettacoli, danze e giochi Medievali coinvolgono la popolazione, concludendo con il Palio dei Rioni Trischenei, che consiste in una disfida, tra gli sbandieratori dei tre rioni, nel lancio della bandiera ad un bersaglio orizzontale. Dal 2011 l'Associazione, con il gruppo sbandieratori Alfieri della Trischine, è iscritta alla F.I.SB. Federazione Italiana Sbandieratori.
RASSEGNA DOCUFILM DEI BENI CULTURALI DELLA MAGNA GRECIA E L' ARCHEOLOGIA PUBBLICA 2022