Associazione Culturale Trischine
  • Home
  • Contatti e Info
  • Il nostro spettacolo
  • Album fotografico
    • Festa del Decennale e Palio 2017
    • Palio di Belcastro 08/08/17
    • Esordio 3 Maggio 2008
    • Palio I edizione 2009
    • Palio II edizione 2010
    • Palio III edizione 2011
    • Palio IV edizione 2012
    • Palio V edizione 2013
    • Palio VI edizione 2014
    • Roma 18 aprile 2009
    • Exposcuola 2010 Soverato
  • Palio dei Rioni Trischenei
    • Risultato Palio 2018
    • Risultati Palio 2017
    • Risultati Palio 2016
    • Albo d'Oro Palio
  • I Componenti
    • Alfieri della Trischine
    • Armigeri
    • Danza di Corte
    • Dame e Cavalieri
    • Giochi di Fuoco
    • Trampolieri
  • Eventi 2019
  • Tour
  • Il nostro Statuto

ASSOCIAZIONE CULTURALE TRISCHINE

Picture
L'Associazione Culturale Trischine, nasce nell'aprile del 2007   a Taverna, ridente paese situato nella provincia di Catanzaro e precisamente sulle pendici della Sila Piccola.
Particolare campo d'azione dell'Associazione è quello artistico e storico, inteso come rievocazioni storiche e giochi di altri tempi. Con essa nasce il gruppo Musici e Sbandieratori "Alfieri della Trischine".
In seguito, nell'associazione,  sono nate altre realtà quali; il gruppo Armigeri, composto da tre drappelli,  in rappresentanza dei tre rioni Trischenei, San Domenico, Santa Barbara e Santa Maria. Il gruppo di Danza di Corte ed ancora il gruppo di giocolieri composto da  trampolieri, sputafuoco e giochi di fuoco.
Il nostro appuntamento annuale è la festa medievale, che si svolge in concomitanza della ricorrenza dell'ascenzione, l'ultimo giorno è dedicato al Palio dei Rioni Trischenei, che consiste in una sfida, tra gli sbandieratori dei tre rioni, nel lancio della bandiera ad un bersaglio orizzontale.

Dal 2011 l'Associazione, con il gruppo sbandieratori Alfieri della Trischine, è iscritta alla F.I.SB. Federazione Italiana Sbandieratori


Picture

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.